Una mattinata presso il palazzo di giustizia cittadino per approfondire sul campo le nozioni di giustizia penale apprese in classe. L’esperienza, di cui sono stati protagonisti gli studenti delle classi 4 A Sia e 4 A Rim lo scorso 16 aprile, è stata una bella immersione nella pratica forense e nelle dinamiche concrete in cui si traduce l’amministrazione della giustizia e rientra in un percorso più ampio di educazione alla legalità che si avvale del supporto imprescindibile degli avvocati delle Camere Penali di Como e Lecco.
Dopo avere acquisito alcune nozioni basilari sulla procedura penale, gli alunni hanno avuto modo di osservare dal vivo lo svolgimento del processo penale e di sperimentare così l’applicazione concreta dei principi costituzionali che presiedono all’amministrazione della giustizia. La mattinata ha proposto una casistica assai varia di reati e questa circostanza ha reso particolarmente interessanti i dibattimenti, ai quali i giovani uditori sono stati introdotti dalla Presidente del Tribunale, dott.ssa Bianca Maria Bianchi, che ha provveduto a spiegare ai ragazzi i diversi capi di imputazione di volta in volta discussi.