Cos'è
Il corso serale offre a persone in possesso della sola licenza media, una possibilità concreta di crescere dal punto di vista culturale e/o lavorativo.
Destinatari del servizio
Famiglie e studentiPossono iscriversi al corso serale A.F.M. :
- gli adulti provvisti del diploma di terza media e che abbiano compiuto il 18° anno di età (compresi gli adulti sprovvisti di cittadinanaza italiana, che hanno conseguito in Italia la licenza media o che posseggono un titolo equiparato e legalmente riconosciuto);
- i ragazzi che hanno compiuto 16 anni e che, già in possesso del diploma di III Media, dimostrano di non poter frequentare il corso diurno;
- i diplomati di altri corsi di studi che per motivi di lavoro o per propria scelta desiderano conseguire il diploma A.F.M.;
- i laureati per i quali risulta utile il diploma in A.F.M.
Non esiste un limite massimo di età per l’iscrizione : possono iscriversi anche gli ottantenni !
All’interno del corso, vengono inseriti:
prima classe (I-II): adulti provvisti del diploma di terza media
classi successive alla prima: adulti in possesso della promozione o di idoneità alla classe cui l’iscrizione si riferisce
In caso di provenienza da altro percorso scolastico, un’apposita Commissione valuterà la possibile classe d’inserimento e su quali materie lo studente dovrà sostenere eventuali esami integrativi.
Accedere al servizio
Per procedere all’iscrizione occorre utilizzare il seguente link:
https://registroelettronico.nettunopa.it/isccpia/?id=107312
La richiesta del periodo didattico deve tener conto di questa corrispondenza:
Secondo livello 1° periodo = classe 1^-2^
Secondo livello 2° periodo = classi 3^ o 4^
Secondo livello 3° periodo = classe 5^
L’assegnazione alle classi verrà poi effettuata in base alla documentazione presentata.
Per dubbi o chiarimenti scrivere a mariagiovanna.mattessich@isgparinilecco.edu.it
Costi e vincoli
Il termine di scadenza delle iscrizioni è fissato di norma al 31 maggio e comunque non oltre il 15 ottobre.
La frequenza al corso è gratuita, sono dovute le sole tasse di iscrizione:
per ogni studente: tassa statale € 21,17 + contributo scolastico: € 90,00
per gli studenti che si iscrivono alla classe 5ª: tassa statale € 21,17 + tassa esami di stato: € 12,09 + contributo scolastico: € 90,00
È previsto l’esonero :
- per motivi economici
- per merito
- per appartenenza a speciali categorie di beneficiari
Contatti
Telefono: 0341 362430
RESPONSABILE DEI CORSI SERALI
Prof.ssa Mattessich Maria Giovanna
email: mariagiovanna.mattessich@isgparinilecco.edu.it
Documenti
Informazioni aggiuntive
E’ un corso facilitato per studenti-lavoratori:
- l’orario complessivo è ridotto al 70% del corrispondente corso diurno;
- le lezioni hanno una durata di 50 minuti;
- la durata del corso è di 4 anni, anziché di 5;
- tutte le tue conoscenze scolastiche , non scolastiche e lavorative pertinenti al corso di studi che vuoi affrontare ti verranno riconosciute (crediti formali, non formali, informali).
Se hai già frequentato anni di corsi superiori in altri ordinamenti, o con esito negativo, NON RIPETERAI TUTTE LE MATERIE COMUNI AI NOSTRI CORSI NELLE QUALI HAI RIPORTATO VOTI POSITIVI : TI VERRANNO ACCREDITATE come CREDITI FORMALI.
Esempio:
Qualche anno fa hai frequentato la quarta superiore in un istituto tecnico e sei stato bocciato con voti insufficienti in Italiano, Inglese e Matematica?
Da noi potrai iscriverti al quarto anno frequentando solo le materie di ITALIANO, INGLESE e MATEMATICA
Se hai fatto un corso di Lingua inglese o francese presso un ente privato puoi portare il certificato/diploma che ti è stato rilasciato e potrà esserti riconosciuto il CREDITO NON FORMALE in Inglese o in Francese, così non dovrai frequentare questa disciplina.
Se svolgi il lavoro di segretaria/o di contabilità in un’azienda puoi svolgere una verifica, in accordo con il docente di ECONOMIA AZIENDALE, e potrai vederti riconoscere uno o più anni di frequenza della materia come CREDITO INFORMALE.
Ultimo aggiornamento: Martedì 11 Ottobre 2022 19:03