Il nostro sito salva piccoli pezzi di informazioni (cookie) sul dispositivo, al fine di fornire contenuti migliori e per scopi statistici. È possibile disattivare l'utilizzo di cookies modificando le impostazioni del tuo browser. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie.

Tutti i piani

Il Diplomato in “Amministrazione, Finanza e Marketing” ha competenze generali nel campo dei macrofenomeni economici nazionali ed internazionali, della normativa civilistica e fiscale, dei sistemi e processi aziendali, degli strumenti di marketing, dei prodotti assicurativo-finanziari e dell’economia sociale.

Esplora piano di studi →

Il corso serale attivato da questo istituto ha, quale scopo preminente, quello di servire il territorio, mediante una opportunità di formazione specificatamente studiata per gli adulti e per i giovani privi di una professionalità aggiornata, per i quali la sola licenza media non costituisce più una garanzia dall’emarginazione culturale e/o lavorativa.

Esplora piano di studi →

Il Diploma di istruzione professionale nell’indirizzo “Servizi Commerciali“ permette di acquisire competenze professionali che consentono di supportare operativamente le aziende del settore sia nella gestione dei processi amministrativi e commerciali sia nell’attività di promozione delle vendite. In tali competenze rientrano anche quelle riguardanti la promozione dell’immagine aziendale attraverso l’utilizzo delle diverse tipologie di strumenti di comunicazione, compresi quelli pubblicitari.

Esplora piano di studi →

Dopo il biennio in comune con Amministrazione, Finanza e Marketing è possibile scegliere la specializzazione ad indirizzo Relazioni Internazionali di durata triennale che vede l’inserimento della terza lingua.

Esplora piano di studi →

Dopo il biennio in comune con Amministrazione, Finanza e Marketing è possibile scegliere la specializzazione ad indirizzo informatico di durata triennale che vede un potenziamento dell’informatica.

Esplora piano di studi →

Turismo

5 anni

Il Diplomato nel Turismo ha competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico e competenze generali nel campo dei macrofenomeni economici nazionali ed internazionali, della normativa civilistica e fiscale, dei sistemi aziendali.

Esplora piano di studi →